Sorto sulla scia dell'ammissione al finanziamento di tre proposte di accordi Erasmus+ KA107 per lo scambio di docenti e ricercatori con l'University of...
I proff. Nicola Mazzocca e Bruno Siciliano, con Decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca, prof. Gaetano Manfredi, entrano nel Gruppo di lavoro...
Anche Amedeo Capozzoli, Mario di Bernardo, Santolo Meo, Giovanni Miano, Alessandro Pepino, Antonio Pescapè, Daniele Riccio, Bruno Siciliano, tra i...
Il DIETI è in lutto per la prematura scomparsa del prof. Giuseppe Ambrosino. Giuseppe Ambrosino si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica...
Anche il PRISMA Lab della Federico II, coordinato dal professor Bruno Siciliano, tra i partner di AERIAL-CORE, un progetto di ricerca per lo...
Nell’ambito della International Credit Mobility 2020-23, l’azione del programma Erasmus Plus che prevede la mobilità di docenti, staff e studenti da e...
Martedì 22 dicembre si è tenuta, presso il Laboratorio Sala Macchine "Mario Perez de Vera" del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle...
Il Laboratorio di Progetti di Robotica Intelligente e Sistemi Cognitivi Avanzati - PRISCA Lab - ha ottenuto un importante finanziamento europeo...
Il libro di Marco Faella "Seriously good software : code that works, survives, and wins" esamina le principali qualità che rendono un programma...
5 docenti del DIETI sono in un database dei 100.000 scienziati più citati a livello internazionale. In ordine di ranking: B. Siciliano, M. di...
[ultimo aggiornamento 27 febbraio 2021]
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI: