La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (SPSB) della Università degli studi di Napoli Federico II nell'intento di favorire il Diritto allo Studio e la parità di genere nell'accesso alle Lauree di area scientifica e tecnologia bandisce il concorso “Eccellenze 2022/2023” per l’assegnazione di n. 12 premi da attribuire a studenti frequentanti l’ultimo anno di una Scuola secondaria superiore della Campania.
Il paper intitolato "An Emotional Recommender System for Music", i cui autori sono Vincenzo Moscato, Antonio Picariello and Giancarlo Sperlì, ha vinto il runner up award per best paper in IEEE Intelligent Systems per il 2021.
L'ANVUR ha pubblicato l'elenco dei 180 Dipartimenti ammessi al finanziamento per i Dipartimenti di Eccellenza https://www.anvur.it/news/pubblicato-lelenco-dei-180-dipartimenti-di-eccellenza-2023-2027/, e il nostro Dipartimento risulta, per la seconda volta, tra i Dipartimenti selezionati.
La prof.ssa Laura Celentano ha vinto il 5th Kimura Best Paper Award dell’Asian Journal of Control con il lavoro
Quarto incontro annuale organizzato dall'Osservatorio Intelligenza Artificiale di ANSA.it.Il convegno di quest'anno dal titolo “L’umanità aumentata dall’intelligenza artificiale”, tenutosi a Roma il 9 novembre, è stato organizzato in collaborazione con Deloitte Italia, main partner dell’evento e la partnership di Alexa, Almaviva e Lenovo Italy.
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI:
Dichiarazione di accessibilità
Meccanismo di feedback: eventuali segnalazioni relative alla conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte inviando una email all'indirizzo accessibilita@unina.it
La Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (SPSB) della Università degli studi di Napoli Federico II nell'intento di favorire l'inserimento dei propri laureati nel mondo del lavoro bandisce un concorso per l'assegnazione di 42 premi di Laurea “UNO SGUARDO AL FUTURO” riservati a laureati magistrali o laurea a ciclo unico dei dipartimenti afferenti alla Scuola.
Micron è fortemente impegnata per la diversità, l'uguaglianza e l'inclusione (DEI). Con il Micron Global Women Mentorship Program si vuole offrire alle studentesse di discipline STEM di tutto il mondo l'opportunità di essere guidate da leader femminili Micronglobal.
Il progetto TBIZ, finanziato dalla regione Campania, prevede due percorsi differenti per la promozione di idee innovative nei settori Energia & Ambiente, Biotecnologie & Salute dell’uomo, Turismo e beni culturali e per la formazione di figure da inserire in un percorso formativo per la figura di Informatico ambientale.
I seminari si terranno da gennaio a febbraio presso il Plesso di Via Claudio 21, Edificio 1. Sarà possibile seguire i seminari anche online, attraverso piattaforma MS Teams. (Per il link MS Team inquadra il QR code sulla locandina).
Opportunità per un virtual tour online presso ASML, azienda leader nel settore per la produzione di macchine per semiconduttori (lithography machines)
Sono aperte le selezioni per la formazione della prima squadra di studenti della Federico II il PRISMA Drone Team che parteciperà ad alcune delle principali competizioni nazionali ed internazionali nel settore della Urban Air Mobility.
[ultimo aggiornamento 04 ottobre 2022 : [Circolare RIPRE Misure di prevenzione anti COVID19 da attuare a partire dal 04/10/2022 ]
Read More