Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025: menzione speciale per Michela Gravina
Leggi tutto...Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025: menzione speciale per Michela Gravina
Leggi tutto...Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025: menzione speciale per Michela Gravina
Dal 10 al 26 novembre, presso la Biblioteca del Dipartimento DIETI, via Claudio 21, Ed. 3, 2° piano, si terrà una mostra interattiva per scoprire come l'IA trasforma il mondo che conosciamo.
Leggi tutto...Mostra interattiva "Supercharged by AI: synthetic and out of control"
L’European Research Council (ERC) sostiene il progetto ERC Consolidator Grant “QNattyNet” (Quantum-Native Communication Networks: from Quantum Message to Quantum Functioning), di cui la Prof.ssa Angela Sara Cacciapuoti è Principal Investigator (PI). Il progetto, le cui attività vengono sviluppate presso il DIETI, mira a progettare architetture di rete nativamente quantistiche, aprendo la strada a nuove applicazioni senza controparte nelle reti classiche.
Leggi tutto...Il DIETI potenzia la ricerca sulle reti di comunicazione quantistiche
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II e al Politecnico di Bari, annuncia l’apertura della Call for Access rivolta a ricercatori, università, enti di ricerca e consorzi interessati a sviluppare progetti scientifici e tecnologici nell’ambito della biorobotica.
Leggi tutto...Presentazione del progetto di mentoring "Talenti in corso"
Un team multidisciplinare del DIETI e del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali (DMVPA) ha ottenuto la concessione di un Brevetto (N. 102023000019425) per l’invenzione: per l’invenzione:
“Sistema e metodo per la cattura dei cinghiali”.
Leggi tutto...Brevetto per un innovativo sistema di cattura dei cinghiali sviluppato da un Team...
La prof.ssa Angela Sara Cacciapuoti, nostra docente e co‑fondatrice del Quantum Internet Research Group, è protagonista di una recente intervista pubblicata su Sciencemediahub che esplora in profondità il tema emergente del Quantum Internet.
Leggi tutto...Accademia Nazionale dei Lincei: Bandi Borse di Studio 2026
We want to invite you to attend the 1st Capri PhD School on Cyber Physical Cloud (CaPriC). CaPriC (https://capric-school.github.io/) is a PhD school exploring the fusion of real-time systems, virtualization, and cloud-edge platforms to build next-generation cyber-physical systems. Ideal for Master’s and PhD students, early-stage researchers, and industry practitioners seeking deep academic insight and industrial know-how.
Leggi tutto...The 1st Capri PhD School on Cyber Physical Cloud
A partire dal 23 giugno 2025, contemporaneamente online e in libreria, arriva il progetto firmato da Springer Nature e Federica Web Learning che rivoluziona lo studio della robotica. Un percorso integrato fondato sull'inedita formula MOOC&BOOK, un innovativo formato didattico, che fonde l'immediatezza dell'apprendimento multimediale con il rigore dell'approfondimento del classico manuale scientifico.
Lo Stato Maggiore della Marina, nell'intento di stimolare tra gli universitari una conoscenza sempre più profonda del ruolo e delle funzioni della Marina Militare nell'ambito della politica nazionale di sicurezza e di salvaguardia degli interessi nazionali,
Leggi tutto...CONCORSO NAZIONALE A PREMI PER TESI DI LAUREA E DI DOTTORATO