Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Vinaora Nivo Slider 3.x

Biblioteca DIETI

Sito web: https://biblioteca.dieti.unina.it/

Indirizzo: via Claudio 21, edificio 3, piano 2°

Orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì ore 8:30 - 14:00 - Lunedì e Mercoledì 14:20 - 16:50

Responsabile: Alessandra Scippa

Servizi offerti

La Biblioteca mette a disposizione dei suoi studenti 34 postazioni di studio, 2 postazioni PC per ricerca bibliografica e 1 postazione per ipovedenti.

La Biblioteca DIETI custodisce un consistente patrimonio librario che va ben oltre le tematiche affrontate nei corsi di studio afferenti al Dipartimento. Sono ammessi al prestito a seguito di registrazione presso la biblioteca gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea, docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, personale tecnico amministrativo afferenti all’Università. Possono altresì fruire dei servizi della Biblioteca studenti, docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti ospiti nell'ambito dei programmi di scambio ufficiali con alti Paesi, previa esibizione di valido documento di riconoscimento.

Gli studenti regolarmente immatricolati possono prendere in prestito fino a 5 opere per volta per un massimo di 15 giorni rinnovabili se non c'è un sollecito. Docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti e personale tecnico/amministrativo possono prendere in prestito fino a 7 opere per una durata massima di 1 anno.

È prevista la possibilità di effettuare, per alcune monografie destinate alla sola consultazione, ma particolarmente richieste dagli studenti, il prestito breve dal venerdì al lunedì mattina successivo. Il ritardo nella consegna è soggetto a sollecito d'ufficio e comporta l'applicazione all'utente di severe limitazioni a successivi prestiti.

Ricerca bibliografica e recupero di articoli scientifici possono essere effettuate con il supporto del personale della Biblioteca.

 

Segreteria didattica 

Indirizzo: via Claudio 21, edificio 3, piano 0

Orario di apertura: dal Lunedì al Venerdì ore 9:00 - 12:00 - Martedì e Giovedì 15:00 - 16:30

Responsabile: Adriana D'Auria - Collaboratore: Sergio Aletta

Servizi offerti

La Segreteria Didattica è legata ai Corsi di Studio incardinati nel DIETI; si occupa principalmente di problemi connessi ai vari insegnamenti, all'organizzazione generale della didattica, al monitoraggio della qualità dell’offerta didattica. Essa svolge anche il ruolo di segreteria dei Corsi di Dottorato di Ricerca del Dipartimento. La Segreteria Didattica interagisce con i docenti, gli studenti, gli uffici amministrativi centrali, la Segreteria Studenti, la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, l'ufficio orientamento e tutorato, per qualsiasi problema inerente la didattica. Scopo principale di questo servizio è dunque il miglioramento delle relazioni tra i soggetti coinvolti nella vita dell'Università.

Tra i principali servizi offerti, la Segreteria Didattica assiste gli studenti durante tutto il percorso formativo, fornisce supporto agli studenti per la comprensione dei manifesti degli studi, con riferimento al sistema dei crediti e alle attività formative degli insegnamenti afferenti al DIETI. Chiarisce le modalità di svolgimento dei tirocini intra ed extra moenia, stage aziendali e assiste gli studenti durante il loro svolgimento. Fornisce informazioni sugli obiettivi e sugli sbocchi occupazionali dei vari corsi di studio afferenti al DIETI. Controlla che le comunicazioni fornite dai docenti agli studenti siano sufficientemente chiare e tempestive.

La Segreteria Didattica fornisce anche informazioni di carattere generale sull'organizzazione dei corsi di studio, sui servizi didattici disponibili nella Scuola, sui servizi di segreteria (attestazioni possibili, ad esempio giustifica presenza esame, ore studio ecc..), sull'organizzazione logistica e burocratica dell'università, del Dipartimento, su offerte formative particolari. Svolge un controllo delle carriere degli studenti avvalendosi di strumenti informatici ove richiesto.

 

Commissione paritetica Docenti-Studenti

Presidente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attribuzioni e finalità

Lo Statuto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II istituisce in ciascun Dipartimento una Commissione paritetica docenti-studenti, composta in egual numero da professori, ricercatori e studenti, tra cui un dottorando. I componenti sono eletti tra i membri del Consiglio di Dipartimento. La Commissione ha il compito di monitorare l'offerta formativa, la qualità della didattica e quella dei servizi erogati agli studenti nell'ambito del Dipartimento; individuare indicatori per la valutazione della qualità e dell'efficacia dell'attività didattica e di servizio agli studenti, proponendoli al Nucleo di Valutazione; formulare pareri sull'attivazione e soppressione dei corsi di studio; svolgere funzioni di osservatorio permanente sulle attività di orientamento, di tutorato e di mobilità studentesca.

In particolare, la Commissione paritetica istituita presso il DIETI è composta da quattro docenti e altrettanti studenti. I docenti sono proposti dal Direttore di Dipartimento e nominati dal Consiglio di Dipartimento e devono far parte di diversi Corsi di Studio, senza ricoprirne la carica di Coordinatore. Gli studenti sono iscritti a diversi Corsi di studio e designati dal Consiglio degli Studenti.

La Commissione paritetica si riunisce periodicamente, eventualmente coinvolgendo in audizione studenti o docenti su specifiche questioni. Ogni anno, entro il mese di Dicembre, la Commissione stila una relazione che viene discussa in Consiglio di Dipartimento e viene trasmessa ai Corsi di Studio e agli organi di Ateneo per i successivi adempimenti. Le raccomandazioni in essa contenute sono assunte dai Corsi di Studio per pianificare le proprie azioni correttive.

 

Questionari di valutazione

L’Ateneo ha attivato una procedura sistematica per la rilevazione delle opinioni degli studenti sulla didattica erogata, tramite l’erogazione di appositi questionari per via telematica. Il questionario è del tutto anonimo e la procedura è gestita da un sistema che non memorizza le credenziali degli utenti.

La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concludono con un esame o una prova di idoneità e viene effettuata all’atto della prenotazione dell’esame relativo all’insegnamento.

L’esito dei questionari viene elaborato annualmente dalle Commissioni di Coordinamento Didattico e dalla Commissione Paritetica. Sulla base delle indicazioni emerse dai questionari, i Corsi di Studio intraprendono le necessarie azioni correttive per porre rimedio alle eventuali criticità segnalate dagli studenti.

 

Rappresentanti degli studenti

Gli studenti eleggono i propri rappresentanti in seno al Consiglio di Dipartimento secondo quanto stabilito dallo statuto. Attualmente i rappresentanti degli studenti in Consiglio di Dipartimento sono i seguenti:

Nome Email Corso di studio
Atonna Francesca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Elettrica
Barbaraci Mariarosaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Informatica
Battiloro Flavia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria dell'Automazione
Brando Lucia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Informatica
Caputo Giulia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Informatica
Carnevale Alessandra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Biomedica
Dell'Aversana Saverio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Informatica
De Maio Federica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Elettrica
De Risi Caterina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria delle Telecomunicazioni 
Di Gloria Gabriella Filomena Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Informatica
Graus Paolo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria delle Telecomunicazioni
Guarracino Marco Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Meccatronica
Iorillo Pasqualina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria dell'Automazione
Iovine Leonardo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Informatica
Martino Simona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Biomedica
Mascheretti Simone Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Elettrica
Minervini Nicolas Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Biomedica
Pirozzi Myriam Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria dell'Automazione
Saviano Rocco  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Biomedica
Scognamiglio Ciro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Informatica
Vitale Domenico Pio Rocco  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ingegneria Elettronica

 

 

 

                                            

© 2016 DIETI@UniNa. All Rights Reserved. Designed By JoomShaper. Powered by CCB