Leggi tutto: Premio IEEE Instrumentation and Measurement Society Technical Award
Leggi tutto: Premio ETIC 2021 - 2022 AICA & Distretti Rotary International 2050, 2101, 2102 e 2110
Angela Sara Cacciapuoti e Marcello Caleffi hanno ricevuto dalla IEEE Communications Society il prestigioso premio internazionale "Best Tutorial Paper Award".
L'articolo "The Element of Surprise in Timed Games", di cui è coautore il prof. Marco Faella, presentato alla Conferenza CONCUR 2003 riceverà il premio Test-Of-Time Award durante la Conferenza Internazionale CONCUR 2022.
Leggi tutto: Premio "Test-of-Time Award" della Conferenza CONCUR 2022
La Association for Advancing Automation (A3) ha annunciato i sei vincitori degli Engelberger Robotics Awards 2022, l'onorificenza più prestigiosa al mondo nel campo della robotica.
Leggi tutto: Bruno Siciliano tra i vincitori degli Engelberger Robotics Awards 2022
Durante la sua visita al DIETI nell'ambito del programma Erasmus+, nei giorni 27 e 28 aprile 2022, il prof. Dariusz Horla dell'Università di Poznan ha tenuto un ciclo di seminari nell'ambito dei corsi di Field and service robotics (prof. Fabio Ruggiero) e Control lab (prof. Raffaele Iervolino) della Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione e Robotica, su tematiche inerenti il controllo adattativo e il controllo di droni.
L’Università della Svizzera italiana organizza da diversi anni il Middle East Mediterranean Summer Summit, che quest’anno si terra dal 18 al 27 agosto a Lugano.
Leggi tutto: Middle East Mediterranean Summer Summit 2022 - Call for Applications
Venerdì 1 Aprile 2022 alle ore 16:00 presso l'Aula Magna Storica della Federico II, in Corso Umberto I, si è tenuto l'evento di lancio del Progetto Tirocini di Ateneo.
Il 1° marzo 2022 è stato presentato, nell'Aula Magna del Centro Congressi Partenope, l'accordo quadro di collaborazione tra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e RoboIT.
Leggi tutto: RoboIT, il primo Polo nazionale per il Trasferimento Tecnologico della Robotica
C'è anche il contributo del CREATE - Consorzio di Ricerca per l'Energia, l'Automazione e le Tecnologie dell'Elettromagnetismo della Federico II al successo del JET - Joint European Torus, il più grande reattore sperimentale a fusione nucleare finora costruito.
Leggi tutto: CREATE contribuisce al successo del JET - Joint European Torus