Nell’ambito delle attività del China-Italy Laboratory on Advanced Manufacturing (CI-LAM), che vede come Università promotrici l’Università di Bergamo, l’Università di Napoli Federico II e la Tsinghua University, viene organizzata la quinta edizione della CI-LAM Summer School 2023.
AI FOR WELL-BEING è l'evento organizzato da SIMAR Labs e dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) dell'Università Federico II che si terrà il primo giugno 2023 alle 11, presso il Centro Congressi in via Partenope.
Venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 sulla piattaforma Microsoft Teams, si è tenuto del prof. Lorenzo Masia, dell'Institut für Technische Informatik (ZITI), Heidelberg University, Germany, dal titolo "Symbiotic Control of Wearable Soft Suits for human motion assistance and augmentation".
Il Sole 24 ore, nella edizione di Martedì 16 Maggio 2023, ha dedicato un articolo sul CRIAT, Centro di Eccellenza della Università degli studi di Napoli Federico II per il trasporto elettrificato.
Controlling complex networks with complex nodes è il titolo dell'articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Reviews Physics, scritto da Mario di Bernardo del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Università di Napoli Federico II e coordinatore del dottorato di ricerca in Modeling and Engineering Risk and Complexity della Scuola Superiore Meridionale insieme a Raissa D'Souza dell'Università della California a Davis, e a Yang-Lu...
Nel corso del forum annuale AICUN (Associazione Italiana Comunicatori dell'Università), Stefano Marrone del DIETI ha tenuto insieme a Michele Mezza un intervento dal titolo "Brain Teaching: Integrare l'Intelligenza Artificiale nel Ciclo Didattico".
L'obiettivo del progetto BRIEF (Biorobotics Research and Innovation Engineering Facilities) è il potenziamento di una rete di infrastrutture di ricerca in biorobotica che vede come capofila la Scuola Superiore Sant'Anna, insieme ai partner Università degli Studi di Napoli Federico II e Politecnico di Bari.
Quarto incontro annuale organizzato dall'Osservatorio Intelligenza Artificiale di ANSA.it.Il convegno di quest'anno dal titolo “L’umanità aumentata dall’intelligenza artificiale”, tenutosi a Roma il 9 novembre, è stato organizzato in collaborazione con Deloitte Italia, main partner dell’evento e la partnership di Alexa, Almaviva e Lenovo Italy.
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI:
Dichiarazione di accessibilità
Meccanismo di feedback: eventuali segnalazioni relative alla conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte inviando una email all'indirizzo accessibilita@unina.it
Il DTT - DIVERTOR TOKAMAK TEST facility ha bandito un avviso di selezione per l’arruolamento di 22 figure Tecniche da inserire nella sua struttura.Tutte le informazioni e il Bando sono disponibili alla pagina https://www.dtt-project.it/index.php/avviso-di-selezione-per-l-arruolamento-di-22-figure-tecniche-da-inserire-nella-struttura-di-dtt.html
Anche quest’anno l’Unione Nazionale Consumatori ha deciso di istituire un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea per tesi aventi ad oggetto argomenti inerenti il tema della protezione del consumatore.
Dopo "Scuola in Mostra", proseguono gli eventi di orientamento della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.
L’Ente Premio Sele d’Oro Odv e il Comune di Oliveto Citra (SA) INDICONO la XXXIX edizione del “PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO”, articolato nelle sezioni:
Premi UCIMU per tesi di Laurea e Laurea Magistrale riguardanti i sistemi di produzione per il manifatturiero meccanico e la fabbrica digitale.
Possibilità di svolgere uno Stage presso l'Inria, Sophia Antipolis, France per svolgere il lavoro di tesi su Distributed Machine Learning, utilizzando il programma Erasmus.
Opportunità per un virtual tour online presso ASML, azienda leader nel settore per la produzione di macchine per semiconduttori (lithography machines)
Sono aperte le selezioni per la formazione della prima squadra di studenti della Federico II il PRISMA Drone Team che parteciperà ad alcune delle principali competizioni nazionali ed internazionali nel settore della Urban Air Mobility.