Angela Sara Cacciapuoti e Marcello Caleffi hanno ricevuto dalla IEEE Communications Society il prestigioso premio internazionale "Best Tutorial Paper Award".
L'articolo "The Element of Surprise in Timed Games", di cui è coautore il prof. Marco Faella, presentato alla Conferenza CONCUR 2003 riceverà il premio Test-Of-Time Award durante la Conferenza Internazionale CONCUR 2022.
La Association for Advancing Automation (A3) ha annunciato i sei vincitori degli Engelberger Robotics Awards 2022, l'onorificenza più prestigiosa al mondo nel campo della robotica.
Durante la sua visita al DIETI nell'ambito del programma Erasmus+, nei giorni 27 e 28 aprile 2022, il prof. Dariusz Horla dell'Università di Poznan ha tenuto un ciclo di seminari nell'ambito dei corsi di Field and service robotics (prof. Fabio Ruggiero) e Control lab (prof. Raffaele Iervolino) della Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione e Robotica, su tematiche inerenti il controllo adattativo e il controllo di droni.
L’Università della Svizzera italiana organizza da diversi anni il Middle East Mediterranean Summer Summit, che quest’anno si terra dal 18 al 27 agosto a Lugano.
Venerdì 1 Aprile 2022 alle ore 16:00 presso l'Aula Magna Storica della Federico II, in Corso Umberto I, si è tenuto l'evento di lancio del Progetto Tirocini di Ateneo.
Il 1° marzo 2022 è stato presentato, nell'Aula Magna del Centro Congressi Partenope, l'accordo quadro di collaborazione tra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e RoboIT.
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI:
Dichiarazione di accessibilità
Meccanismo di feedback: eventuali segnalazioni relative alla conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte inviando una email all'indirizzo accessibilita@unina.it
[ultimo aggiornamento 29 aprile 2022 : Circolare RIPRE: aggiornamento delle misure anti COVID19 a partire dal 01.05.2022]
Read More
Superconductivity for Quantum Technologies will take place (hybrid format, i.e. on-site and virtually) in Matera, Italy on 13-16 June 2022.
L'Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IMAA) ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno professionalizzante.
L’Unione Imprese Centenarie Italiane, all’interno del programma “Centum per Procida 2022” e con il patrocinio del CUR - Comitato Universitario Regionale della Campania, bandisce la seconda edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”.
Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 16:00, presso l’Aula Carlo Ciliberto e la Sala Azzurra del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, si terrà il primo seminario organizzato nell'ambito di Progetto Tirocini 2022_23.
Superconductivity for Quantum Technologies will take place (hybrid format, i.e. on-site and virtually) in Matera, Italy on 13-16 June 2022.
L’Unione Imprese Centenarie Italiane, all’interno del programma “Centum per Procida 2022” e con il patrocinio del CUR - Comitato Universitario Regionale della Campania, bandisce la seconda edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”.
Kineton offre agli studenti magistrali la possibilità di svolgere il progetto di tesi e tirocinio sui trend più innovativi del mercato nazionale ed internazionale. L’azienda proporrà ai laureati più meritevoli l’assunzione diretta e un Welcome Bonus di € 1.000.
L'Università degli Studi di Napoli Federico II è una delle sette università distribuite sul territorio nazionale presso le quali le borsiste potranno scegliere di svolgere i propri studi.