Angela Sara Cacciapuoti, professoressa associata di Comunicazioni e Reti Quantistiche al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, ha vinto un ERC Consolidator Grant da 2 milioni di euro per il progetto QNattyNet "Quantum-Native Communication Networks: from Quantum Message to Quantum Functioning". Il grant è stato conferito dall'European Research Council (ERC), la più importante e celebre istituzione europea per il finanziamento di progetti di ricerca di...
Telespazio, ogni anno, promuove un contest tecnologico aperto a studenti, tesisti, dottorandi e giovani ricercatori basato sulle seguenti discipline:
Il Dipartimento di Ingegneria Elettrica in collaborazione con l’Associazione AEIT ha organizzato l’evento “Dalla Transizione all’Innovazione: il viaggio Digitale” il giorno 20 Novembre 2024, presso la Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Napoli Federico II Piazzale Tecchio 80 - Napoli.
Amedeo Andreotti ha ricevuto il ICLP Scientific Committeee Awards
Il 26 Settembre, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si è tenuta l'assemblea generale nazionale di Federmeccanica.
Angela Sara Cacciapuoti tra le 50 vincitrici dell'edizione italiana di InspiringFifty.
Il 26 luglio 2024 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università di Tsinghua di Pechino si è tenuta la cerimonia di chiusura della VI Summer School 2024 del laboratorio congiunto Cina – Italia per la Manifattura Avanzata (CI-LAM) con la partecipazione di tredici studenti del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II di Napoli.
È stato pubblicato il bando della 7ª edizione del “Cisco Academy - DTLab Networking Bootcamp 2025”: un'opportunità unica per diventare esperto di Network Programmability e Network Automation, acquisendo competenze chiave in Edge Computing, AI e Cybersecurity.
Anche per il 2025 l'istituto Helmholtz-Zentrum Berlin ospiterà la EPICS Summer School 2025.
Alla pagina https://leonardocompany.wd3.myworkdayjobs.com/it-IT/LeonardoCareerSite?workerSubType=4ab6efb7f1211000a6332e30fddf0000 sono disponibili varie proposte di tirocinio e tesi per studenti dei corsi di studio magistrali incardinati al DIETI.
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI:
Borse di studio nell'ambito del progetto di ricerca “Supporto allo sviluppo di algoritmi per l’analisi delle prestazioni di un sistema SAR bistatico COSMO_SkyMed/PLATTiNO-1 operante in banda X con particolare riferimento alla simulazione di scena e della catena di elaborazione del segnale bistatico e alle sue possibili applicazioni nell’ambito dell’osservazione della Terra".
Avviso Pubblico Conferimento Incarico di lavoro autonomo nella forma della collaborazione esterna e temporanea da espletarsi nell’ambito del Progetto "NATIONAL CENTER FOR HPC_BIG-DATA_QUANTUM COMPUTING_CODICE MURCN00000013- SPOKE 9_ Digital Social & Smart Cities".
Dichiarazione di accessibilità
Meccanismo di feedback: eventuali segnalazioni relative alla conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte inviando una email all'indirizzo accessibilita@unina.it