Durante lo svolgimento del corso, può capitare che figure diverse dal docente ufficiale forniscano dei contributi. Ad esempio, collaboratori del docente possono curare esercitazioni o esperienze di laboratorio, esperti chiamati da altre istituzioni o dall’industria possono tenere dei seminari. Queste integrazioni, tuttavia, devono avere natura occasionale e il docente deve essere comunque presente, perché è l’unico responsabile dell’insegnamento a lui affidato. In caso di necessità, per evitare significativi ritardi dovuti a impedimenti o malattie, il docente può farsi sostituire da un collega, segnalando per tempo da chi e su quali argomenti.