La Società Italiana di Intelligence (SOCINT), a fianco di G-Research, ha annunciato che Stefano Mercogliano, dottorando nel programma di dottorato CQB (XXXVII Ciclo) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI) dell'Università di Napoli Federico II, è uno dei tre vincitori della seconda edizione del SOCINT-G Research Award. Questo prestigioso riconoscimento premia le tre migliori tesi di dottorato in Italia nei campi quantitativi della matematica, della fisica teorica, dell'informatica, dell'ingegneria informatica, dell'intelligenza artificiale e della scienza dei dati. Con un premio di 10.000 euro per ciascun destinatario, questi premi rappresentano il più significativo riconoscimento finanziario mai concesso in Italia in queste discipline. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma presso il Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, il 23 gennaio 2025.
La tesi di Stefano Mercogliano si concentra sulla bioinformatica, affrontando in particolare le sfide dell'analisi del DNA per le moderne sequenze di DNA lunghe e rumorose, con l'obiettivo di consentire l'analisi del genoma su larga scala. La sua ricerca offre due contributi principali. In primo luogo, ha sviluppato nuove tecniche algoritmiche per ridurre in modo significativo il volume di dati da elaborare, pur mantenendo un'elevata precisione durante l'analisi. In secondo luogo, ha progettato un'architettura hardware specializzata che sfrutta una moderna unità a stato solido (SSD), introducendo modifiche ai circuiti della memoria flash e agli acceleratori dei canali di memoria per massimizzare l'efficienza energetica e il calcolo.
Per leggere l'articolo relativo è possibile visitare la pagina web https://news.socint.org/socint-g-research-la-ricerca-incontra-il-futuro/“