Le sale riunioni del DIETI sono:
- Sala riunioni (palazzina 2, piano terra, locale T.08).
- Sala seminari (palazzina 2, piano terra, locale T.11).
- Sala Riunioni (palazzina 3, quarto piano, locale 4.19).
A partire dal 23 giugno 2025, contemporaneamente online e in libreria, arriva il progetto firmato da Springer Nature e Federica Web Learning che rivoluziona lo studio della robotica. Un percorso integrato fondato sull'inedita formula MOOC&BOOK, un innovativo formato didattico, che fonde l'immediatezza dell'apprendimento multimediale con il rigore dell'approfondimento del classico manuale scientifico.
The Laura Bassi Scholarship was established in 2018 with the aim of providing editorial assistance to postgraduates and junior academics whose research focuses on neglected topics of study, broadly construed.
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II e il Politecnico di Bari, annuncia l’apertura della Call for Access rivolta a ricercatori, università, enti di ricerca e consorzi interessati a sviluppare progetti scientifici e tecnologici nell’ambito della biorobotica.
Emanato con DR/2025/2586 del 05/06/2025 il nuovo Bando di ammissione ai Dottorati di ricerca del 41° ciclo (a.a. 2025-2026).
Lo Stato Maggiore della Marina, nell'intento di stimolare tra gli universitari una conoscenza sempre più profonda del ruolo e delle funzioni della Marina Militare nell'ambito della politica nazionale di sicurezza e di salvaguardia degli interessi nazionali,
Sono aperte da oggi le candidature per partecipare al Progetto Academy del Festival Città Impresa, aperta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master e dottorato di tutte le università o ITS italiani, in programma a Bergamo dal 7 al 9 novembre 2025.
Evento formativo organizzato con l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, nell’ambito dell’accordo quadro con i Dipartimenti dell’area didattica di Ingegneria.
Test d'ingresso e pre-corsi di matematica a settembre 2025. L'intervista dei proff. Musella e Prota al quotidiano "il Mattino".
E' aperto il Bando della nona edizione del Premio Valeria Solesin, rivolto a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di interesse (Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Data Science, Demografia e Statistica)
Per sottoporre contenuti alla redazione del sito web del DIETI:
Dichiarazione di accessibilità
Meccanismo di feedback: eventuali segnalazioni relative alla conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte inviando una email all'indirizzo accessibilita@unina.it
Le sale riunioni del DIETI sono: