Quarta edizione del Premio #beethechange, dedicato alla memoria del Prof. Antonio Carosella (1923-2012).
Il Premio #beethechange2023 ha l’obiettivo di riconoscere e far conoscere giovani che si siano particolarmente distinti per una testimonianza di come il proprio impegno etico abbia inciso o possa ragionevolmente incidere positivamente sul sociale determinandone un cambiamento positivo e duraturo. L’impegno può essere rappresentato da un’iniziativa documentabile, individuale o collettiva, di cambiamento e/o di emancipazione da preesistenti condizioni sociali, economiche ed etiche generali; al solo fine di fornire esempi circa la natura dell’iniziativa, essa potrebbe consistere, ad esempio, in:
- svolgimento, in corso o terminato, di un’attività di servizio in un ambito familiare, comunitario, cittadino, scolastico, associativo, soprattutto laddove essa sia (o sia stata) finalizzata a risolvere o, quantomeno, ad alleviare situazioni di difficoltà;
- progetto o effettiva realizzazione di un’attività di servizio, soprattutto laddove l’esito, raggiunto o ragionevolmente prevedibile, sia un cambiamento positivo e duraturo delle condizioni generali dei destinatari o del contesto in cui questi vivono;
- progetto o effettiva realizzazione di un’attività di sensibilizzazione ai temi dell’etica e della sostenibilità, soprattutto laddove l’esito, raggiunto o ragionevolmente prevedibile, sia un aumento significativo della consapevolezza e dell’impegno dei destinatari;
- progetto o effettiva realizzazione di un prodotto o di un servizio che risulti improntato a criteri di sostenibilità non necessariamente economica, ma, eventualmente, ambientale, sociale, culturale o tecnologica;
- opera (testo scritto, album fotografico, videoclip o cortometraggio, componimento musicale, opera teatrale, qualsiasi altro tipo di rappresentazione artistica, etc.) che rappresenti i temi oggetto del presente concorso.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico 2022-2023, ad un'Università italiana o estera, ad un Master o analogo tipo di studi o laureati nel medesimo anno accademico.
Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 settembre 2023 all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Tutte le informazioni sono reperibili nel Bando: Premiobeethechange2023_BandoUNI.pdf
Di seguito la domanda per partecipare al premio per gli studenti UniNa: Premiobeethechange2023_DomandaUNI.docx