L’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il patrocinio ed il supporto del DIETI, ospiterà dal 31 Marzo al 4 Aprile 2025 la 18th IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation, che si terrà presso il Centro Congressi di Via Partenope.
La Conferenza ICST riunisce annualmente oltre 250 ricercatori, professionisti e accademici di tutto il mondo per discutere le ultime tendenze, tecniche e innovazioni in un campo dell’Ingegneria del Software che è in continua evoluzione, anche alla luce degli importanti sviluppi delle tecniche di intelligenza artificiale. Nell’edizione di quest’anno si parlerà degli ultimi avanzamenti nel campo del:
- Testing del software assistito dall'AI
- Testing di sistemi basati su AI
- Affidabilità, sicurezza e prestazioni del software
- Tecniche di validazione
- Insegnamento del Software Testing
- E molto altro ancora.
ICST 2025 prevede un ricco programma di Track ed eventi, che si svilupperanno nel corso di 5 giorni:
- Research, Industry ed Educational Track
- Poster track
- Showcase di strumenti e dati
- Visioni e risultati emergenti
- Simposio dottorale e presentazioni Journal-First
- Entusiasmanti Tool Competitions:
- Test di auto a guida autonoma
- Test di veicoli aerei senza pilota
- 10 Workshop co-localizzati su temi specializzati ed emergenti nel software testing
- Tutorial e briefing tecnici coinvolgenti guidati da esperti del settore
L’ICST ospiterà inoltre importanti esperti internazionali nel campo del software testing (https://conf.researchr.org/track/icst-2025/icst-2025-keynotes) quali il Prof. Atif Memon (attualmente Distinguished Engineer at Apple) e la Prof.ssa Antonia Bertolino (Adjunct Professor at the Gran Sasso Science Institute (GSSI), L'Aquila) che offriranno lezioni magistrali e approfondimenti che modellano il futuro dell'ingegneria del software.
E’ infine previsto un Discussion Panel, una Tavola rotonda con esperti dal mondo accademico e dell’industria per affrontare le sfide e le opportunità emergenti nel testing del software.
Per informazioni dettagliate, programma e modulo per registrarsi, si può visitare il sito web ufficiale https://conf.researchr.org/home/icst-2025, oppure contattare la Prof.ssa Anna Rita Fasolino, general Chair di ICST 2025 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).