Il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione è attivo dal 1 gennaio 2013.
Le tematiche di interesse del Dipartimento sono:
Nell'ambito delle tematiche d'interesse, il Dipartimento favorisce la valorizzazione delle attività di ricerca curando la finalizzazione a specifici domini applicativi di interesse di sviluppo del territorio, di interesse industriale e sociale, grazie alle possibilità offerte dall'integrazione delle competenze presenti nel Dipartimento e dall'alto livello di qualificazione della ricerca a livello internazionale, della didattica e delle collaborazioni con il sistema produttivo. In tale ottica le attività del Dipartimento, pienamente centrate nell’area dell’Ingegneria Industriale e dell’Informazione, sono aperte alla collaborazione con altri settori scientifico-disciplinari che apportino competenze coerenti con tale progetto culturale e con le attività di ricerca in esso sviluppate.
I domini applicativi di interesse del sono:
APPLICAZIONI INDUSTRIALI
AMBIENTE E INFRASTRUTTURE CRITICHE
INFRASTRUTTURE PER RETI ENERGETICHE, INFORMATICHE e di TELECOMUNICAZIONE
PROGETTAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI PER LA SOCIETA’ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IMPRESE
APPLICAZIONI IN CAMPO SANITARIO MEDICO E BIOLOGICO
I Corsi di Studio del DIETI sono:
Corsi di Laurea Triennale
Corsi di Laurea Magistrale
I Corsi di dottorato del DIETI sono:
Al Dipartimento afferiscono 125 Docenti e 33 Amministrativi e Tecnici, oltre a 50 tra assegnasti collaboratori, e dottori di ricerca.
Il Dipartimento intende armonizzare ed integrare, in una logica multidisciplinare e con riferimento ai domini applicativi di proprio interesse, le specifiche competenze degli afferenti al fine di perseguire i seguenti obiettivi primari:
Nel perseguimento di tali finalità, il Dipartimento impronta la propria azione ai seguenti principi: